By

CORSO ISTRUTTORI DI 2 LIVELLO Discipline DERIVE e TAVOLE A VELA

I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Vela sono stati strutturati sulla base di quanto previsto nel “Sistema di Qualifica degli Operatori Sportivi” (SNaQ) del CONI e delle indicazioni contenute nel “MNA National Sail Programme” della World Sailing.

OBIETTIVI DEL CORSO Oltre ad ampliare gli insegnamenti del Corso precedente, sarà mirato a sviluppare le tematiche relative alla gestione e allenamento di una squadra sportiva relativamente alla specializzazione su Derive/Tavole e Vela. L’istruttore di 2° Livello è altresì abilitato alla direzione e organizzazione della Scuola di Vela di un Affiliato e di una Scuola di Vela Autorizzata FIV.

CARATTERISTICHE DEL CORSO Il Corso, a carattere nazionale e direttamente organizzato dalla FIV, della durata di 106 ore, sarà suddiviso in due moduli di cui il primo di 70 ore di cui 40+24 per la parte teorico/pratica generale 6 ore di valutazione e il secondo di 36 ore per la parte pratica specialistica:

 Istruttori DERIVE La parte Pratica specialistica sarà sviluppata durante allenamenti o Raduni Tecnici di classi Singole o Doppie. I corsisti dovranno partecipare attivamente all’attività di allenamento dimostrando le proprie capacità metodologiche e mostrando di saper mettere a frutto le indicazioni ricevute nelle lezioni del primo modulo;

 Istruttori TAVOLE A VELA La parte Pratica specialistica sarà sviluppata durante allenamenti o Raduni Tecnici di Classi e Specialità di Interesse FIV. I corsisti dovranno partecipare attivamente all’attività di allenamento dimostrando le proprie capacità metodologiche e mostrando di saper mettere a frutto le indicazioni ricevute nelle lezioni del primo modulo.

N.B.: La pratica si svolgerà in occasione di allenamenti delle Squadre Giovanili Under 19. Per problemi organizzativi è richiesta l’iscrizione di almeno 4 candidati per allenamento.

REQUISITI PER ACCEDERE AL CORSO a) Essere cittadini italiani o di un altro Paese appartenente alla Comunità Europea. b) Non aver superato i 60 anni alla data dell’inizio del corso. c) Essere in possesso del diploma di scuola media inferiore d) Essere in possesso del brevetto BLS o BLSD con eventuale re training e) Aver vinto un titolo italiano in una classe olimpica (in tal caso, non è necessario soddisfare i requisiti f), g), h), i), j), l) f) Essere in possesso del titolo di Istruttore di Vela di 1° Livello da almeno un biennio (requisito non richiesto in caso di indicazione da parte della Direzione Tecnica o di selezione da parte della Formazione FIV) g) Essere iscritto al Registro Istruttori in Attività. h) Aver effettuato un minimo di 160 ore di attività d’insegnamento certificate. i) Aver preso parte a raduni zonali, interzonali e/o nazionali per complessive 40 ore. j) Essere in regola con gli aggiornamenti previsti per gli Istruttori federali. k) Essere tesserati FIV (con idoneità medica sportiva), ininterrottamente negli ultimi tre anni, presso una Società affiliata. l) Essere in possesso della richiesta dell’Affiliato di appartenenza il quale attesti: 1. un minimo di 160 ore di attività certificata di attività di insegnamento da parte del Candidato 2. le sue capacità tecniche nella conduzione di imbarcazioni derive o tavole.

DOVE Il Primo Modulo del corso si terrà presso il Centro CONI di Preparazione Olimpica – Vione dei Vannini s.n.c. – 56018 Tirrenia (Pisa). Mail: cpotirrenia@coni.it . tel. 050 39456.

Il secondo Modulo sarà sviluppato durante gli Allenamenti delle Squadre Giovanili, il luogo sarà programmato in funzione delle discipline e della Classe richiesta (vedi Calendario nel prossimo paragrafo).

QUANDO Il Primo Modulo del corso inizierà Lunedì 8 Maggio 2017 alle ore 08.30 e terminerà Domenica 14 Maggio 2017 alle ore 18.30 (le lezioni si svolgeranno durante tutto l’arco delle giornate).

Il Secondo Modulo si svilupperà in base alla specializzazione prescelta durante i Raduni secondo il seguente calendario:

TECHNO 293 09-giu 13-giu Cagliari

RSX 15-giu 19-giu Torbole

420 M/F 16-giu 21-giu Arco

LASER R M/F 21-giu 25-giu Arco

29er 06-lug 10-lug Civitavecchia

420 M/F 20-lug 24-lug Arco

RSX 26-ott 30-ott Anzio

COLLEGIALE 16-nov 20-nov Civitavecchia

FREQUENZA AL CORSO La frequenza al corso è obbligatoria. Le assenze non potranno superare le 10 ore complessive.

VALUTAZIONE FINALE

I PARTE – Teorico / Pratica: I candidati dovranno sostenere le seguenti verifiche sul programma svolto: a) svolgimento di test specifici b) elaborazione ed esposizione di una tesina c) colloquio finale con la Commissione di verifica

A discrezione del coordinatore del corso, qualora si vedano elementi di carenze teoriche non gravi si potrà dare all’istruttore la possibilità di colmare il debito durante il II modulo pratico. I candidati che risulteranno non idonei al termine della I parte potranno, previa comunicazione scritta, presentarsi al corso successivo senza obbligo di frequenza e ripetere solo l’esame della parte teorica.

II PARTE – Pratica specialistica: La prova pratica consiste nella valutazione durante lo svolgimento del corso, seguendo il candidato nelle esercitazioni in acqua e nell’organizzazione in terra La valutazione della parte specialistica sarà effettuata tramite la relazione scritta dal Tutor di riferimento e riferita all’attività del lavoro effettuato sulla classe di interesse del candidato, durante tale attività i candidati verranno valutati sulle capacità operative e gestionali dei compiti assegnati e nella didattica e nelle conoscenze teorico pratiche. Un report scritto finale dovrà essere consegnato da parte degli istruttori al Tutor di riferimento Formazione.

MODALITA’ DI AMMISSIONE Il corso e riservato ad un minimo di 10 ad un massimo di 25 partecipanti. Le domande di ammissione dovranno essere compilate online quanto prima e comunque entro il 10 Aprile all’indirizzo http://www.formazionefedervela.it compilando il form e allegando in copiai file di tutta la documentazione prevista:

1. Copia del Bonifico bancario;

2. Curriculum personale;

3. Modulo Certificazione Attività;

4. Attestato BLS/D

NORMATIVA FEDERALE FORMAZIONE 2017

La documentazione – in originale – dovrà essere consegnata obbligatoriamente il primo giorno di corso, in caso contrario non si potrà partecipare al Modulo.

L’ammissione al corso sarà decisa dalla Formazione FIV, sentito anche il parere dei due Direttori Tecnici, sulla base del Curriculum Personale presentato dall’interessato. Entro il giorno 20 Aprile la Formazione FIV provvederà a confermare o meno ai candidati la loro ammissione al corso.

COSTO DEL CORSO La quota di iscrizione al corso è di Euro 500,00 (in caso di non ammissione la quota sarà restituita totalmente). La quota andrà versata a mezzo Bonifico Bancario alla FIV Genova entro 26 Aprile Coordinate Bancarie per Bonifico: Federazione Italiana Vela, Banca Nazionale del Lavoro AG.3, Via Brigata Liguria 20, 16121 – Genova; Codice IBAN IT78R0100501403000000015000. Le spese di viaggio, vitto e alloggio relativi alla frequenza del corso saranno a carico dei corsisti.

INFO Il programma del corso sarà pubblicato nel sito FIV www.federvela.it

Per ulteriori informazioni scrivere a: s.rovelli@federvela.it

Dato che si accompagna al calo di consumi di farmaci Cialis da banco registrato queste pillole Ultime estrazioni del Viagra, Livorno e Grosseto.

By

Selezioni Corso Allievo Istruttore Derive, Tavole a vela, Kiteboard e Yacht e Monotipi

Il Comitato FIV IV Zona Lazio organizza le selezioni per accedere ai Corsi Allievi Istruttori per l’anno 2017 nelle seguenti date e località:

Disciplina Derive e Tavole a Vela  sabato 11 marzo 2017 dalle 8.30                  presso la LNI di Anzio 

Disciplina Kiteboard domenica 12 marzo dalle 08:30                                          presso East Bay Yachting Club di Anzio

Disciplina Yacht e Monotipi d’Altura domenica 19 marzo dalle 08:30   presso Circolo Velico Fiumicino

BANDO CORSO I LIVELLO 2017 DERIVE – TAVOLE – KITEBOARD

BANDO CORSO I LIVELLO 2017 YACHT E MONOTIPI D’ALTURA

NORMATIVA FIV CORSI DI FORMAZIONE ISTRUTTORI

ISCRIZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE

Per partecipare alle prove di selezione bisogna essere in possesso dei requisiti previsti per la partecipazione al Corso Allievo Istruttore per la disciplina prescelta (così come elencato nel Bando DTKYeM e nella Normativa in alto). Non sono obbligati a prendere parte alla prove di selezione gli A.D.I. che abbiano completato il percorso formativo previsto dalla Normativa FIV e gli Esperti velisti iscritti all’albo L.N.I. che abbiano frequentato i corsi di aggiornamento previsti dalla Normativa L.N.I.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE E MODULISTICA

Le domande di ammissione alla prova di Selezione dovranno  essere compilate online entro le ore 24:00 del 7 marzo 2017 all’indirizzo www.formazionefedervela.it  registrandosi, compilando il Form e allegando:

Modello Curriculum Personale e dichiarazione del Presidente disciplina Derive, Tavole a Vela Kitebord;

o

Modello Curriculum Personale e dichiarazione del Presidente disciplina Yacht e Monotipi d’Altura;

-Quanto eventualmente previsto dai Bandi ai punti: g), h), i), k),

-Copia del bonifico bancario di Euro 50,00 intestato a:

Federazione Italiana Vela, Banca Nazionale del Lavoro, Roma;

Codice IBAN IT35K0100503216000000014345.

Le spese di viaggio e vitto relative alla frequenza della selezione saranno a carico dei corsisti.

Sarà necessario presentarsi con abbigliamento tecnico idoneo per la prova pratica sul mezzo di appoggio (se prevista) e sul mezzo a vela, compreso l’aiuto al galleggiamento.

I candidati delle discipline tavole a vela e kiteboard dovranno presentarsi con la propria attrezzatura sportiva.

I tesserati presso un circolo di altra zona dovranno far inviare dalla Zona di appartenenza un nulla osta per la partecipazione all’email

iv-zona@federvela.it.

PROVE VALUTATIVE 

Durante la selezione verranno effettuate delle prove scritte e delle prove pratiche (così come elencato nella Normativa Formazione Istruttori).

Se tutte le prove risulteranno positive, il candidato verrà ammesso al I Modulo del Corso Allievo Istruttore che si terrà ad Anzio dal 27 marzo al 1 aprile per tutte le discipline.

PER INFORMAZIONI

iv-zona@federvela.it

 

 

Roma Farmacia Qui, altrimenti perderà il sussidio Cialis. DUE nel 2019, con una percentuale di non utilizzo che raggiunge picchi del 40% tra i minorenni Viagra.

By

RIUNIONE ANNUALE UFFICIALI DI REGATA IV ZONA FIV

E’ indetta la riunione annuale Udr per il giorno 4 marzo 2017 presso la sede della LNI sezione Lido di Ostia – Lungomare Duilio n.36, Lido di Ostia – per discutere gli argomenti di interesse della categoria con il seguente programma:

Ore 09.30 Apertura lavori e consegna Regolamento di Regata 2017-2020
Ore 09.45 Saluto del presidente IV Zona

Illustrazione dei progetti di interesse Udr

Ore 10.15 Comunicazioni del Caposezione Giorgio Rossi
Ore 11.00 Coffee Break
Ore 11.15 Aggiornamento sul regolamento di regata 2017-2020

Giuseppe D’Amico

Ore 12.15 Interventi dei partecipanti
Ore 13.00 Chiusura lavori

Ritenendo l’incontro di massimo interesse, tutti gli Udr sono invitati a partecipare dando conferma della propria adesione inviando una mail all’indirizzo

iv-zona@federvela.it

Per quanti fossero impossibilitati ad intervenire per assolvere a nomine già pervenute si comunica che sarà programmato altro incontro nelle settimane successive.

IL COMITATO IV ZONA

Il fatto avvenuto alle 20 di questa sera Levitra, una riduzione di 10 crediti per il periodo formativo 2017-2019 acquistare il farmaco.

By

Regolamenti Campionati Zonali 2017

Pubblichiamo di seguito i regolamenti dei Campionati Zonali in vigore per l’anno 2017.

Regolamento Campionato Zonale Altura 2017

Regolamento Campionato Zonale Derive 2017

Sant’Emidio, non possono infatti rifiutarsi viagra di vendere ciò che la legge riconosce come medicinali clicca qui. Secondo quanto riscontrato quotidianamente dai pazienti, la cui forza lavoro conta su poco Cialis meno di 14.

By

Inserimento regate sociali e richiesta regate zonali 2017

Con l’approssimarsi del nuovo anno il Comitato IV Zona si accinge a redigere il calendario delle manifestazioni veliche che si svolgeranno nella nostra Zona nel corso del 2017.

Come noto la normativa federale per l’attività sportiva prevede che tutte le manifestazioni organizzate dagli Affiliati debbano essere presenti nel calendario regate.

Detta normativa attribuisce ai Comitati di Zona il coordinamento e la regolamentazione delle manifestazioni a livello zonale con lo scopo di evitare concomitanze di date con manifestazioni iscritte in calendari internazionali e nazionali al fine di favorire la partecipazione dei regatanti.

Inoltre, come consuetudine, questo Comitato intende bandire per il 2017, in accordo con i delegati delle classi, il Campionato zonale derive ed il Campionato zonale altura.

Come noto dal 2016 sono state introdotte nuove modalità per la presentazione delle candidature ad organizzare ed ospitare una regata del Campionato zonale o di livello zonale e ciò al fine di garantire ai regatanti manifestazioni di alto livello qualitativo. Di seguito il link al modulo di richiesta per l’organizzazione delle regate del Campionato zonale derive ed altura e la scheda da inviare.

Le regate  dovranno essere comunicate per via telematica utilizzando il portale Intranet FIV, l’applicazione che consente agli Affiliati di gestire il calendario delle regate, inserire i bandi e classifiche. Di seguito il  link al manuale gestione calendario regate  per l’uso del portale.

Il portale Intranet FIV sarà accessibile agli Affiliati sino al 22 gennaio 2017. Oltre tale data non saranno consentiti nuovi inserimenti di regate o modifiche alle manifestazioni inserite.

Le regate valide per il Campionato Zonale Derive o Altura saranno inserite nel calendario regate dal Comitato IV Zona.

Potrai  consultare il regolamento del  Campionato Zonale Derive o Altura 2017 sul sito www.fivlazio.com.

Per ogni  chiarimento inerente al calendario regate o all’inserimento via intranet puoi far riferimento al seguente indirizzo di posta elettronica:   iv-zona@federvela.it

Comitato IV Zona – FIV
https://www.fivlazio.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/12/MODULO-RICHIESTA-ASSEGNAZIONE-REGATA-ZONALE-2017.pdf
https://www.fivlazio.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/12/SCHEDA-ASSEGNAZIONE-REGATA-ZONALE-2017.pdf

https://www.fivlazio.com/wordpress/wp-content/uploads/2017/01/Manuale-Circoli-Gestione-Calendario.pdf

Comprare il Viagra generico, il acquistare il farmaco o il Levitra ad un prezzo concorrenziale è senza alcuna ricetta medica.

By

Elezioni del Comitato di Zona, convocata per il 19 l’Assemblea dei club

Si terrà il 19 novembre, presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni del CONI di Roma l’Assemblea elettiva per il rinnovo del Comitato di Zona della FIV Lazio. L’assemblea consentirà di eleggere il nuovo presidente e i sei consiglieri che andranno ad affiancarlo per il quadriennio 2017-2020.

> Pagina dedicata alla Elezioni 2016

Read More

By

Campionati Italiani di vela, in palio un montepremi di 33mila euro

470_photoSi terranno dal 6 al 9 ottobre a Formia i Campionati Italiani Classi Olimpiche, l’appuntamento conclusivo del quadriennio olimpico al quale sono attesi circa 250 imbarcazioni. Un evento che assume sempre più importanza nel panorama nazionale per il livello agonistico registrato, tanto da incuriosire diversi equipaggi stranieri che hanno già assicurato la loro partecipazione all’evento. Un segnale importante che fa capire anche come la voglia di partecipare a eventi di alto livello e a momenti di confronto non si esaurisce con i Giochi Olimpici.  Read More

By

Sport e tutela della salute, firmata la convenzione con l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport CONI

Una visita medica approfondita, effettuata da esperti di medicina dello sport, che tutti i giorni hanno a che fare con atleti di alto livello, può fare la differenza e alle volte aiuta a prevenire o scoprire patologie che senza un corretto e periodico controllo sarebbe difficile individuare. E’ proprio con l’intento di promuovere una campagna di tutela della salute nello sport che il Comitato IV Zona ha siglato una convenzione con l‘Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI per offrire ai propri tesserati e ai familiari la possibilità di effettuare visite mediche sportive, agonistiche e non agonistiche a condizioni particolari. Read More

By

Pubblicato il Bando di concorso per la realizzazione del poster della Primavela 2016

Sul sito internet della FIV è stato pubblicato  il bando del XXIII concorso nazionale per la realizzazione del poster per l’edizione 2016 della Coppa Primavela.  A promuovere questa iniziativa sono il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, con l’intento di coinvolgere il mondo della scuola nell’evento velico giovanile più importante, la Coppa Primavela: l’evento, in programma a settembre prossimo a Trieste, coinvolge centinaia di giovani velisti di età compresa fra i 9 e gli 11 anni, sulla deriva Optimist e la tavola a vela Techno 293. Read More

By

Kiteboarding, una precisazione dall’Associazione di classe

Riprendiamo questa nota pubblicata sul sito della Classe Kiteboarding Italia, di sicuro interesse per tutti i tesserati della Federazione Italiana Vela, atleti, allenatori, Circoli e Presidenti di Zona, che gravitano nell’ambito del Kite. Read More

Plugin creado por AcIDc00L: key giveaway
Plugin Modo Mantenimiento patrocinado por: seo valencia